Veline pannolini lavabili fai da te
1 Dicembre 2021 | Nessun commento | Dammi il tuo un parere

Quando è nato il mio secondo figlio ho preferito realizzare le veline raccogli pupu per pannolini lavabili in casa con semplici passaggi, senza ago e senza filo (visto che non so cucire).
Nella vita di una mamma che fa uso dei pannolini lavabili arriva il giorno in cui i mille dubbi su come usarli ormai sono risolti, e si diventa vere esperte. Si parte in grande e ci si sente libere di osare.
La velina raccogli pupù è una sottilissima striscia in cellulosa naturale, che facilita il lavaggio del pannolino lavabile perché fa passare solo la pipi e trattiene la cacca (che così non si appiccica al tessuto del pannolino.)
Se ti interessa puoi leggere i miei suggerimenti su come lavare i pannolini lavabili.
Non compro più veline usa e getta
Per quanto comode le veline usa e getta sono sempre da ricomprare e così un giorno, dopo varie ricerche online, le ho realizzate con un plaid economico comprato all’ikea.

Il plaid Ikea in foto è fatto di pile riciclato, è vero non è un materiale naturale ok, ma è molto morbido e resistente, adatto a questo utilizzo perché non sfilaccia dopo il taglio e resta intatto dopo numerosi lavaggi.
Inoltre il sederino del mio bimbo non si è mai arrossato, ma per lavare i pannolini e le veline utilizzo un detersivo naturale del Naturasi.
Come realizzare le veline raccogli pupù in casa fai da te
Occorrente: forbici e copertina di micropile.
La copertina in micropile costa poco, la puoi trovare all’ikea dove ne hanno diverse, quella in foto è costata 2,50 euro; altrimenti anche la Decathlon ne vende, la più economica costa 1,99 euro.
La misura ideale per realizzare una velina raccogli pupu è di circa 27 x 17 cm.
Ritaglia 10 o 15 pezzi dalla copertina in micropile per realizzare le veline raccogli pupu in base anche alle dimensioni reali dei pannolini lavabili che utilizzi. (io uso close pop-in)
Lava le veline raccogli pupù per togliere i residui di fabbricazione dal nuovo tessuto e poi utilizzale nei pannolini lavabili

Questo materiale resiste a molti lavaggi e fa un ottimo lavoro. Man mano che il bimbo cresce e diventa più “regolare” io limito l’utilizzo delle veline, in altre parole: quando la fa, poi non gliele metto fino al giorno dopo 🙂
Condividi il post:
Lascia un commento