Cambia il tuo mondo con la tecnica dei 101 desideri
9 Febbraio 2021 | Nessun commento | Dammi il tuo un parere

Ho provato personalmente questa fantastica tecnica dei 101 desideri.
Igor Sibaldi dice che la vita è come un enorme supermercato, che tutto quello che vuoi c’è ma lo devi attirare e nel momento in cui percepisci che ciò che desideriamo esiste ci focalizziamo in ciò che vogliamo.
Questa tecnica ha radici antichissime e serve per sviluppare la capacità di “desiderare”, all’inizio è un vero e proprio allenamento ed è difficile scrivere anche solo 10 desideri.
Ha radici buddiste e io l’ho scoperta tramite Igor Sibaldi.
Mentre scrivi scatta qualcosa, l’universo risponde e ci si sente pieni di fiducia quando i primi desideri si avverano, così dopo diventa facile scriverne altri.
Desiderare è sorprendente, diventa anche tu un creatore consapevole
Lascia la mente aperta, è bellissimo scoprire di essere capaci di sognare.
Come dicevo alcuni desideri si realizzano quasi subito e, come effetto collaterale, scopri di avere fiducia nel mondo e nell’universo.
Nell’era della tecnologia io ho deciso di scrivere a mano senza carta: uso l’Apple Pencil direttamente sul tablet con GoodNotes.

Perché scrivere a mano e non con la tastiera?
Secondo una ricerca condotta da neurofisiologi norvegesi e francesi la scrittura a mano attiva molte più aree cerebrali rispetto alla digitazione su tastiera, perché gli occhi e la mano partecipano al processo di creazione della lettera, cosa che invece non accade quando si preme semplicemente un tasto.
(fonte: Libro La pedagogia Montessori e le nuove tecnologie)
Regole della tecnica dei 101 desideri
Comincia scrivendo a mano 150 desideri su un quaderno di brutta copia, e poi selezionane 101 da copiare su un quaderno di bella.. io uso il tablet, ma scrivo a mano!
Ogni volta che uno dei 101 desideri si realizza sostituiscilo con uno dei 49 rimasti nella brutta (puoi anche cambiare idea e modificare un desiderio senza sostituirlo).
Passeranno diversi mesi prima di completare tutta la lista.
REGOLE:
Comincia ogni frase con “Io voglio”
Evita le negazioni e soprattutto l’uso della parola “non”
Non chiedere soldi
Scrivi solo desideri verificabili, nessuna generalizzazione
Evita i paragoni con qualcun altro. La tua storia è unica
Evita richieste per altre persone
Niente desideri seriali: come una casa a Berlino, una a Miami e una ad Amsterdam
Non usare diminutivi e vezzeggiativi
Ogni desiderio deve avere massimo 14 parole (io+voglio+altre 12 )
Non richiedere storie d’amore o di sesso con una persona precisa
Leggi i tuoi desideri a voce alta una volta al giorno.
Qui trovi il video di Igor Sibaldi che spiega singolarmente tutte le regole.
Il quaderno da stampare per scrivere i tuoi 101 desideri
Ho realizzato il quaderno di bella dei 101 desideri (quello che uso io sul tablet), l’ho creato in formato A4, lo puoi scaricare e stampare per scrivere i tuoi desideri a mano. In ogni pagina ci stanno 5 desideri.

Fammi sapere come’è andata con i tuoi desideri!
Condividi il post:
Lascia un commento