Come sopravvivere di notte coi pannolini lavabili
6 Febbraio 2020 | Nessun commento | Dammi il tuo un parere

All’inizio mi sentivo un po’ frustrata perché di notte il mio bimbo si bagnava e il pannolino lavabile notturno perdeva dai lati.
Ma poi una sera è avvenuta la magia e ho trovato l’assetto perfetto per il pannolino lavabile notturno.
Sono riuscita a trovare la giusta combinazione e in questo post voglio descriverti il pannolino notturno SECONDO ME che faccio da ormai più di due anni (a quando lo spannolinamento ancora non so)
Ti racconto il mio pannolino lavabile notturno
Il pannolino lavabile notturno è composto da due o più inserti – un vero paccone – e che ha la funzione di assorbire pipi tutta la notte (10 ore).
I vantaggi sono tanti: la pelle del bimbo resta pulita, la famiglia dorme tutta la notte (tranne per la popperina) e la soddisfazione è unica 😉

Esistono molti tipologie di pannolini lavabili: c’è chi preferisce i fitted con la cover oppure gli AIO (all in one) o i pocket, quelli con la tasca per l’inserto.
Come forse ti sarai già accorta io uso – orgogliosamente – i pop in (AI2 – all in two).
Se ti va leggi il mio post su come lavare e igienizzare i tuoi pannolini lavabili.
L’inserto notturno, un applauso
Ecco l’inserto notturno pop-in in posa per la mia foto.
È realizzato in viscosa di bambo e microfibra ed è super assorbente.

In verità ha 4 bottoni ma io non li chiudo mai.
PREMESSA: io ho un maschietto, il pannolino che realizzo tutte le sere è per pisellini, MA ti farò vedere anche la versione per bimba.
Come ti assemblo il pannolino notturno
Per prima cosa nella cover ci attacco, tramite bottoncini, i due inserti da giorno (quelli che in foto sono di colore verdino) e il booster notturno (quello di colore grigio) lo piego come in foto.

Il booster notturno lo ripiego in due su se stesso e lo infilo nella fascetta anteriore.

Poi e me piace ripiegare l’inserto da giorno sopra l’inserto notturno perché mi sembra che il pannolino risulti più stabile.

Versione per maschietti
Importante è “rinforzare” la parte anteriore. Io controllo che il pisellino sia centrato e poi chiudo bene il velcro, gli elastici sono aderenti al giro coscia.


Versione per femminucce
In questo caso l’inserto notturno va inserito nel booster da giorno come da indicazioni fornite da close pop-in. Potrai notare nella foto che la parte centrale è la più assorbente.

Raccontami dei tuoi pannolini notturni
Usi le mussole oppure i ciripà? Hai trovato il tuo assetto per la notte? Che marca preferisci? Dai fammi sapere 🙂
Condividi il post:
Lascia un commento