Non è mai troppo presto per la vita spirituale
5 Marzo 2022 | Nessun commento | Dammi il tuo un parere

Come incoraggiare e coltivare la spiritualità dei bambini.
Voglio condividere con i miei figli il mio percorso spirituale. Sento il bisogno di stare con loro senza levare tempo alla mia vita spirituale… e riprendere a leggere con loro le preghiere degli angeli, oppure mostrargli come parlare alla natura o insegnargli semplicemente a desiderare. (cosa che a me non hanno mai insegnato…)
La vita in questo periodo è abbastanza piena, impegnativa e veloce, e il tempo per le mie pratiche spirituali è già poco, per questo mi sento motivata a vivere la mia spiritualità assieme a loro, e allo stesso tempo approfittarne per proseguire il mio percorso.
Incoraggio i miei figli a scoprire il loro mondo spirituale.
Per cominciare i bambini che crescono seguendo il loro istinto di spiritualità sono adulti capaci di trasformare i problemi in opportunità. Lo affermano diversi studi condotti da professori di psicologia. Sono bimbi liberi da condizionamenti e liberi dalle paure.
‘Un bambino spirituale è un bambino che possiede bontà d’animo e comprensione verso il prossimo. Insegnare la spiritualità è il più bel regalo che possiate fare ai vostri figli.’ (fonte: arte-vivere.it)
Maria Montessori ne parla nei suoi testi e spiega come educare il bambino alla vita interiore e risvegliare le forze spirituali.
Sviluppare capacità magiche e attirare benessere
Ecco alcune pratiche spirituali che a volte faccio coi miei figli e che vorrei praticare più spesso. (sto aggiornando questa pagina e a breve sarà più dettagliata)
– RESPIRAZIONE PROFONDA che rilassa la mente e distende i muscoli (inspirazione, trattenimento ed espirazione)
– LO YOGA DELLA RISATA ridere anche se in quel momento non c’è nulla da ridere, i benefici della risata sono tantissimi. Qui ne parlavo qualche tempo fa.
– YOGA (su internet si trovano le posizioni yoga da fare coi bambini. Esempio: https://www.youtube.com/watch?v=-AYYrfp16k4)
– PREGARE o (LEGGERE PREGHIERE). Io leggo le preghiere degli Angeli, oppure il Padre Nostro. La preghiera è uno strumento importante per avere pace.
– CONCENTRARSI SUL PRESENTE.. (pensare a ciò che si sta facendo anziché lasciare i pensieri liberi)
– ASPIRARE ALLA LUCE e cercare di non giudicare, essere grati all’universo e pensare positivo. ..
– DESIDERARE.. Imparare a desiderare da piccoli si può. Ogni tanto ricordo ai miei figli di dire: “Io voglio… Grazie” (ricordarsi di ringraziare). Ho scritto un post proprio sulla tecnica dei 101 desideri, la conosci?
– RISVEGLIO COSCIENZA per evolversi interiormente.. (in questo caso consiglio il libro Il Bambino e il Mago di S.Brizzi)
Ma.. i folletti, gli gnomi e le fate esistono davvero?
Insieme ai miei figli vorrei provare ad instaurare delle comunicazioni col mondo magico che non vediamo, ma che potremmo percepire: i folletti, le fate, elfi.. se la mamma ci crede, anche il bambino è portato a credere.

Ma prima di provare, penso sia necessario togliere gli strati dei veli che ci allontanano dal popolo fatato.. Come la rabbia, il giudizio….
Vivere una trasformazione alchemica
A volte possiamo aiutare i figli a trasformare un brutto episodio e un’esperienza che li ha ferito in un’opportunità per evolvere, un viaggio dentro di loro per riconoscere le fragilità interiori e scegliere cosa desiderano realmente essere.
Libro consigliato: il bambino e il mago
Con questo libro ho potuto fare il primo passo per trasmettere i concetti essenziali sulla spiritualità e il lavoro interiore ai miei bimbi. Questo è un libro semplice ma ricco che descrive un tema non sempre facile da spiegare.
Ottimo per cominciare un percorso di consapevolezza insieme ai bimbi dai 6 – 7 anni in su.

Condividi il post:
Lascia un commento