Libro Guida intelligenza emotiva dei figli
10 Dicembre 2019 | Nessun commento | Dammi il tuo un parere

Ho finito di leggere questa ottima guida per genitori, un libro Guida all’intelligenza emotiva dei figli, e lo sto rileggendo per capire meglio i numerosi punti che propone.
Intelligenza emotiva per un figlio, guida per i genitori è un libro prezioso di facile lettura anche se il tema che tratta è complesso.
Soprattutto in questo periodo storico occorre più cultura sull’educazione dei bambini. Per educare bisogna sapere come si fa.
C’è molta ignoranza e confusione sul “come fare i genitori” e sono ancora molto diffuse modalità poco rispettose…
Migliorare come genitori: empatizzare e rasserenare
I bambini apprendono i primi insegnamenti proprio durante la vita famigliare, in particolare insegnamenti riguardanti la sfera emotiva.
Ogni genitore si dovrebbe preparare molto bene all’educazione dei figli, ma questa società ci rema contro sui metodi educativi.
Cosa significa intelligenza emotiva? Significa essere consapevoli delle emozioni dei propri figli.
Essere in grado di empatizzare con loro, di rasserenarli e di guidarli nonostante la possibile emozione negativa che possono provare.
Il libro spiega chiaramente le 5 fasi da seguire per un buon allenamento emotivo.
Alcuni benefici dell’allenamento emotivo
I figli dei genitori che praticano con costanza l’allenamento emotivo godono di una migliore salute fisica e raggiungono risultati scolastici superiori rispetto ai figli dei genitori che NON offrono una guida del genere.
Ho consigliato la lettura a Big Daddy, ma lui non l’ha mai preso in considerazione, e questo un po’ mi dispiace.
Gli studi affermano che i ragazzi che si sentono rispettati e considerati all’interno della FAMIGLIA riescono meglio a scuola e coltivano più amicizie.
Quanti spunti di riflessione si fanno leggendo, ripensando alla nostra infanzia e alle esperienze personali!
Quando ero piccola la mia famiglia non ha seguito indicazioni di questo tipo.. diciamo che, sotto certi aspetti, credevo di essere inadeguata.. molto probabilmente non tutti i sentimenti che provavo sono stati rispettati.
Inoltre il ricatto era all’ordine del giorno e proprio
Proprio per questo cerco il più possibile di essere una mamma che prende sul serio le emozioni dei miei figli, anche se ammetto è molto difficile.

Condividi il post:
Lascia un commento