Come fare latte di soia con Vegan Milker
21 Aprile 2021 | Nessun commento | Dammi il tuo un parere

Poche settimane fa ho acquistato questo magnifico strumento per fare il latte vegetale in casa: il Vegan Milker. Avevo letto le recensioni e molti scrivevano che era facile da usare, ma non credevo davvero così facile e veloce!
Bevo latte di soia tute le mattine assieme al caffè, e recentemente mi ero affezionata alla marca Alpro, perché secondo me lavora bene e mi permette(va) di gustare una buona tazza di latte macchiato.
Ma ora spesso il latte di soia lo faccio in casa.
La soia gialla è quella che si utilizza per questo scopo. Esiste anche la soia verde e la soia nera, ma non si utilizzano per fare il latte.
Ecco il procedimento per fare il latte di soia con Vegan Milker
Metti a mollo per minimo 24 ore, 100 gr di Soia Gialla (io la compro su macrolibrarsi perché il NaturaSi della mia città ne è sprovvisto). La soia raddoppierà il suo volume.

Cambia l’acqua quando la vedi opaca e butta le pellicine che galleggiano.

Mettila in un pentolino e fai bollire 10 minuti.

Lascia raffreddare e cerca di togliere più pellicine possibili.

Riempi il recipiente trasparente con 1 litro di acqua e metti la soia nel filtro.

Inserisci il filtro del Vegan Milker nel recipiente trasparente e frulla la soia con il mini pimer per 1 minuto.

Spegni il mini pimer e togli il filtro dal contenitore dove resterà solo il latte di soia appena fatto.
Utilizza il pestello in dotazione per spremere fino all’ultima goccia di bevanda di soia.

Ed ecco il latte di soia! Puoi aggiungere zucchero a piacere.
Io lo conservo in bottiglie di vetro che metto in frigo per qualche giorno.

Finalmente posso gustarmi il cappuccino con il latte di soia che faccio con il Vegan Milker, scopri qui come fare il cappuccino di soia fatto in casa.

Condividi il post:
Lascia un commento